Nati per Leggere è un programma sviluppato da Associazione Culturale Pediatri, Associazione Italiana Biblioteche e Centro per la Salute del Bambino che mette in primo piano l'importanza della lettura ad alta voce nello sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale del bambino, con effetti significativi per tutta la vita adulta.
Le biblioteche sono partner attivi di questo programma, organizzando diverse attività e attivando collaborazioni con altri enti per diffondere l'importanza della lettura precoce.
In questa pagina trovate gli appuntamenti del Festival dedicati alla fascia d'età 3-6 anni.
La pagina è in costante aggiornamento.
16:00
Treviglio, Auditorium centro civico culturale
16:30
Casirate D'Adda, Biblioteca Comunale
15:30
Fara Gera D'Adda, Sala convegni della biblioteca comunale
16:00
Treviglio, Centro polifunz. di Castel Cerreto
16:30
Martinengo, Biblioteca “Il Filandone”
16:30
Romano di Lombardia, Biblioteca comunale
16:30
Canonica D'Adda, Sala del centro diurno
16:00
Antegnate, Biblioteca comunale
10:00
Caravaggio, Auditorium del Centro civico San Bernardino
15:30
Fornovo San Giovanni, Palestra comunale
11:00
Misano di Gera D' Adda, Sala associazione Lago Gerundo
16:30
Pumenengo, Biblioteca Comunale “Aldo Moro”
15:30
Di rospi litigiosi e stagni misteriosi (Nati per leggere 3-6 anni)
Calcio, Sala polifunzionale della biblioteca comunale