Visita al castello di Pumenengo ore 15.00
Ritrovo: piazza Castello Barbò, 2 Pumenengo
A cura di: Associazione Voci di Corte
Prenotazione obbligatoria: 3396434403
oppure annlanz@libero.it
Visita ai tesori del borgo di Martinengo ore 15.00
Ritrovo: Biblioteca “Il Filandone” - via Allegreni, 37
A cura di: Pro Loco Martinengo
Prenotazione obbligatoria: 0363/9860250
oppure biblioteca@comune.martinengo.bg.it
Laboratorio con l'illustratrice Bimba Landman (6-10 anni) -Torre Pallavicina ore 10.00
Disegnamo la nostra mappa delle emozioni
Biblioteca comunale - Torre Pallacina
Prenotazione obbligatoria:
biblioteca.torrepallavicina@gmail.com
Bariano, Sala della Misericordia
ingresso libero
#Buon tempo, incontri con gli scrittori
"Jard, fulgido avventuriero!" narrazione ragazzi (6 - 10 anni) ore 15.30
Parco comunale - Calcio (via Umberto I)
Compagnia: TAE Teatro
Non è richiesta prenotazione
Nota: si consiglia di portare un plaid
"Storie di pace" narrazione per ragazzi (6 10 anni) ore 10.00
Compagnia: Pandemonium
Auditorium del Centro civico - Caravaggio presso San Bernardino
(viale Papa Giovanni XXIII, 17). Non è richiesta prenotazione
"Rino prepotente bullo-ceronte" narrazione per ragazzi (6 - 10 anni) ore 15.30
Palestra comunale - Fornovo San Giovanni
Compagnia Teatro Daccapo
Palestra comunale - Fornovo San Giovanni
(via della Palestra, 13). Non è richiesta prenotazione
Visita al castello di Pumenengo - ore 15.00
Ritrovo: piazza Castello Barbò, 2 Pumenengo
A cura di: Associazione Voci di Corte
Prenotazione obbligatoria: 3396434403
oppure annlanz@libero.it
Visita guidata teatralizzata all'agrimuseo orizzontale di Treviglio ore 16.00
Ritrovo: piazza Manara (durata circa due ore e mezza 6 km)
A cura di: Compagnia teatrale la Gilda delle Arti
Prenotazione obbligatoria: bergamo.cosedarefare.net
oppure trevigliomusei@comune.treviglio.bg.it
Incontro con la scrittrice Silvia Truzzi, giornalista per Il Fatto quotidiano
Fara Gera d'Adda ore 17.45
Centro di aggregazione "Spazio Insieme" (piazza Patrioti 3)
Prenotazione obbligatoria: bergamo.cosedafare.net oppure 0363/688620 oppure biblioteca@comune.farageradadda.bg.it
#Buon tempo, incontri con gli scrittori
La prigioniera - tratto da Alla Ricerca del tempo perduto di Marcel Proust (evento Fiato ai Libri)
Compagnia Atir
Cinema Astra (via San Fermo), Calcio ore 21.00
Ingresso libero e senza prenotazione fino ad esaurimento posti
"Rino prepotente bullo-ceronte" - narrazione (6 - 10 anni) ore ⋅10:00
Compagnia: Teatro Daccapo
Biblioteca civia Via Misericordia, Bariano
Prenotazione obbligatoria: bergamo.cosedafare.net
"Sul vecchio ciliegio" - narrazione (6-10 anni) - ore 10.00
Compagnia: Teatro Caverna
Sala del centro diurno via Locatelli, 32 Canonica d'Adda
Prenotazione consigliata: biblioteca@comune.canonicadadda.bg.it
Laboratorio con l’illustratore Marco Somà (3-6 anni)
Biblioteca comunale - Romano di Lombardia (piazzetta XXIV Maggio, 1)
Prenotazione consigliata: bergamo.cosedafare.net oppure 0363/982342 oppure
biblioteca@comune.romano.bg.it
"La signora caramella" - narrazione (6-10 anni) ore 15.30
Compagnia: TAE Teatro
Biblioteca - Fara Gera d'Adda (via Rosa, 2)
Prenotazione obbligatoria: bergamo.cosedafare.net oppure 0363/688620 oppure
biblioteca@comune.farageradadda.bg.it
Storie a fiori - Narrazione con laboratorio per bambini (Nati per Leggere)
Compagnia: Teatro del Vento
Auditorium centro civico culturale - Treviglio
Prenotazione obbligatoria: bergamo.cosedafare.net
Informazioni: 0363/317507 oppure
biblioragazzi@comune.treviglio.bg.it
Incontro con lo scrittore Gianluigi Nuzzi autore e conduttore televisivo, ore 20:45
Palazzo Muratori, Romano di Lombardia (via Giovan Battista Rubini, 19)
Non è richiesta prenotazione
#Buon tempo, incontri con gli scrittori
Convento dei Neveri di Bariano: visita guidata gratuita 14.30 e 16.00
Ritrovo: Convento dei Neveri (via Romano, 17)
Prenotazione obbligatoria: prenotazioni@parrocchiabariano.it
Visitiamo il centro storico ore: mattina e pomeriggio
Ritrovo: piazza della Chiesa e/o via del Linificio, Fara Gera D'Adda
Max iscritti: 30 per ciascun gruppo
Non è prevista la prenotazione
oppure 0363/688620 oppure biblioteca@comune.farageradadda.bg.it
Visitiamo il centro storico ore: mattina e pomeriggio (ore
Ritrovo: piazza della Chiesa e/o via del Linificio, Fara Gera D'Adda
Max iscritti: 30 per ciascun gruppo
Non è prevista la prenotazione
oppure 0363/688620 oppure biblioteca@comune.farageradadda.bg.it
Incontro con lo scrittore Toni Capuozzo, giornalista, reporter di guerra e conduttore
televisivo ore 20:45
Teatro TNT, Treviglio (piazza Garibaldi)
prenotazione consigliata: bergamo.cosedafare.net
#Buon tempo, incontri con gli scrittori
ritrovo Giardino del Palazzo comunale, Morengo (via Umberto I) ore 15.00
Non è richiesta prenotazione
"Un tappeto di storie" - narrazione per bambini (Nati per Leggere) ore 16.30
Compagnia: Luna e Gnac
Biblioteca comunale (viale Rimembranze, 6) - Casirate d'Adda
Non è richiesta prenotazione
"Storie di ali, zampe e animali" narrazione (6 - 10 anni) ore 16.00
Compagnia: Max Vitali Teatro
Biblioteca di Antegnate
Prenotazione obbligatoria: bergamo.cosedafare.net oppure
0363/905314 oppure biblioteca@comune.antegnate.bg.it
Il tempo ritrovato, tratto da "Alla Ricerca del tempo perduto" di Marcel Proust
(Evento Fiato ai libri) ore 21.00
Compagnia: Atir
Sala polivalente comunale Castel Rozzone (piazza Castello, 2)
Non è richiesta prenotazione
"Ma che strega! (aspettando Halloween)" narrazione (6-10 anni) ore 16.30
Compagnia: Pandemonium Teatro
Auditorium centro civico culturale - Treviglio (largo Marinai d'Italia)
Prenotazione obbligatoria: bergamo.cosedafare.net Informazioni: 0363/317507
oppure biblioragazzi@comune.treviglio.bg.it
"Giramondo...i popoli raccontano" narrazione (6-10 anni) ore 16.30
Compagnia: Alberto Angelo Di Monaco e la Bottega dei Narratori-Arkys
Biblioteca “Don Milani” - Pontirolo Nuovo (via Merini, 6)
Prenotazione obbligatoria: 0363/881070 oppure biblioteca@comunepontirolonuovo.bg.it
"Arrivano i mostri" - narrazione (6-10 anni) ore 17.00
Compagnia: Pandemonium Teatro
Biblioteca comunale - Romano di Lombardia (piazzetta XXIV Maggio, 1)
Prenotazione consigliata: bergamo.cosedafare.net oppure 0363/982342 oppure biblioteca@comune.romano.bg.it
Laboratorio con l’illustratore Marco Somà (5-10 anni) ore 10.00
Sala del centro diurno - Canonica d'Adda (via Locatelli, 32)
Prenotazione obbligatoria: biblioteca@comune.canonicadadda.bg.it
"Il mostro peloso" narrazione (6-10 anni) ore 10.00 11.30
Compagnia: Teatro Caverna
Sala associazione Lago Gerundo - Misano di Gera d'Adda
(piazza Giovani per un mondo unito, 1)
Prenotazione obbligatoria: 0363/84786 oppure biblioteca@comune.misano.bg.it
Laboratorio con l’illustratore Marco Somà (3-6 anni) ore 15.30
Sala convegni della biblioteca - Fara Gera d'Adda comunale (via Rosa, 2)
Prenotazione obbligatoria: bergamo.cosedafare.net oppure 0363/688620 oppure
biblioteca@comune.farageradadda.bg.it
"Il nostro inventastorie…fantastiche" - narrazione (6-10 anni) ore 16.00
Compagnia: Perico/Marcu
Auditorium del centro civico San Bernardino - Caravaggio
(viale Papa Giovanni XXIII, 17)
Prenotazione obbligatoria: bergamo.cosedafare.net
Hanno rapito la bibliotecaria" - narrazione (6-10 anni) ore 16.30
Compagnia: Teatro Daccapo
Biblioteca comunale - Mozzanica (via Europa 2)
Non è richiesta prenotazione
Laboratorio con l’illustratrice Bimba Landmann (6-10 anni) ore 10.00
Biblioteca “Il Filandone” - Martinengo (via Allegreni, 37)
Prenotazione obbligatoria: 0363/9860250
oppure biblioteca@comune.martinengo.bg.it
Auditorium del centro civico San Bernardino - Caravaggio
(viale Papa Giovanni XXIII, 17)
Prenotazione: bergamo.cosedafare.net
Castello di Pumenengo: visita guidata gratuita ore 15.00
A cura di: Associazione Voci di Corte
Ritrovo: piazza Castello Barbò, 2 Pumenengo
Prenotazione obbligatoria: 3396434403 oppure annlanz@libero.it
"Hanno rapito la bibliotecaria" - narrazione (6-10 anni) ore 16.30
Biblioteca “Il Filandone” - Martinengo (via Allegreni, 37)
Prenotazione obbligatoria: 0363/9860250 oppure biblioteca@comune.martinengo.bg.it
"Cambiare l’acqua ai fiori" (lettura per adulti ) ore 20.45
Tratto dall’ononimo romanzo di Valérie Perrin
Compagnia: Aedopop
Biblioteca “Don Milani” (Via Merini, 6) Pontirolo Nuovo
Prenotazione obbligatoria: 0363/881070 oppure biblioteca@comunepontirolonuovo.bg.it
Laboratorio con l’illustratore Marco Somà (5-10 anni) ore 15.30
Palestra comunale - Fornovo San Giovanni (via della Palestra, 13)
Prenotazione obbligatoria: 0363/337101 oppure biblioteca@comune.fornovosangiovanni.bg.it
"Chi ha cento amici fa per cento!" - narrazione per bambini (Nati per Leggere) ore 15:30
Sala convegni della biblioteca comunale (via Rosa, 2) Fara Gera d'Adda
Prenotazione obbligatoria: bergamo.cosedafare.net oppure 0363/688620 oppure biblioteca@comune.farageradadda.bg.it
"Chi ha cento amici fa per cento!" narrazione per bambini (Nati per Leggere) ore 15.30
Compagnia: Teatro Prova
Treviglio Centro polifunz. di Castel Cerreto (via Castel Cerreto / piazza Boffi)
Prenotazione obbligatoria: bergamo.cosedafare.net Informazioni: 0363/317507
oppure biblioragazzi@comune.treviglio.bg.it
"Almost blue" (lettura per adulti) ore 20.45
Teatro TNT ore 20.45 (piazza Garibaldi ) Treviglio
Prenotazione consigliata: bergamo.cosedafare.net
oppure sistemabibliotecario@comune.treviglio.bg.it
Convento dei Neveri di Bariano: visita guidata gratuita 14.30 e 16.00
Ritrovo: Convento dei Neveri (via Romano, 17)
Prenotazione obbligatoria: prenotazioni@parrocchiabariano.it
"Una storia tira l'altra" - narrazione per bambin (Nati per Leggere) ore 16.30
Compagnia: Alberto Angelo Di Monaco e la Bottega dei Narratori-Arkys
Biblioteca comunale Romano di Lombardia (piazzetta XXIV Maggio, 1)
Prenotazione consigliata: bergamo.cosedafare.net oppure 0363/982342 oppure biblioteca@comune.romano.bg.it
"Case, casette, casettine"- narrazione per bambini (Nati per Leggere) ore 16.30
Compagnia: Teatro del Vento
Biblioteca “Il Filandone” (via Allegreni, 37) Martinengo
Prenotazione obbligatoria: 0363/9860250 oppure
biblioteca@comune.martinengo.bg.it
"Aspetta primavera Bandini" (lettura per adulti) ore 20.45
Tratto dall’ononimo romanzo di John Fante
Compagnia: Giorgio Personelli, Emilio Maciel, Maurizio Stefania
Biblioteca “Il Filandone” - Martinengo (via Allegreni, 37)
Prenotazione consigliata: 0363//9860250 oppure biblioteca@comune.martinengo.bg.it
"Chi trova un amico..." narrazione per bambini (Nati per Leggere) ore 16.00
Compagnia: Max Vitali Teatro
Biblioteca comunale (via Roma, 15A) Antegnate
Prenotazione obbligatoria: bergamo.cosedafare.net opppure 0363/905314 oppure biblioteca@comune.antegnate.bg.it
"Omi e Cic" narrazione per bambini (Nati per Leggere) ore 10.00
Compagnia: Pandemonium Teatro
Auditorium del Centro civico San Bernardino - Caravaggio
(viale Papa Giovanni XXIII, 17). Non è richiesta prenotazione
"Una storia tira l'altra" - narrazione per bambini (Nati per Leggere) ore 15.30
Compagnia: Alberto Angelo Di Monaco e la Bottega dei Narratori-Arkys
Palestra comunale (via della Palestra, 13) - Fornovo San Giovanni
Non è richiesta prenotazione
"Di rospi litigiosi e stagni misteriosi" narrazione per bambini (Nati per Leggere) ore 16.30
Compagnia: Teatro Daccapo
Sala del centro diurno Canonica d'Adda (via Locatelli, 32)
Prenotazione consigliata: biblioteca@comune.canonicadadda.bg.it
"Una storia tira l'altra" - narrazione per bambini (Nati per Leggere) ore 11.00
Compagnia: Alberto Angelo Di Monaco e la Bottega dei Narratori-Arkys
Sala associazione Lago Gerundo - Misano di Gera d'Adda (piazza Giovani per un mondo unito, 1)
Prenotazione obbligatoria: 0363/84786 oppure
biblioteca@comune.misano.bg.it
"La principessa Lilly e il mistero del drago" - narrazione per bambini (Nati per Leggere)
Compagnia: Teatro Daccapo
Biblioteca Comunale “Aldo Moro” (piazza Castello, 2) - Pumenengo
Non è richiesta prenotazione
"Paddy Clarke ah ah ah!" (lettura per adulti) ore 20.45
Tratto dall’ononimo romanzo di Roddy Doyle Compagnia: Aedopop
Sala consiliare del centro civico - Casirate d'Addda “I cento passi” (via Bergamina, 9) Non è richiesta prenotazione
Biblioteca civica “Abate Cameroni” - Treviglio (vicolo Bicetti de Buttinoni, 11)
Prenotazione obbligatoria: bergamo.cosedafare.net
Informazioni: 0363/317507 oppure biblioragazzi@comune.treviglio.bg.it
"Di rospi litigiosi e stagni misteriosi" - narrazione per bambini (Nati per Leggere) ore 15.30
Sala polifunzionale della biblioteca comunale (via Papa Giovanni XXIII, 127) - Calcio
Prenotazione obbligatoria: 0363/968301 oppure biblioteca@comune.calcio.bg.it
Laboratorio con l’illustratore Marco Somà (5-10 anni) ore 15.00
Centro civico - Morengo (via San Giovanni Bosco 1)
Prenotazione obbligatoria: 0363/95052 oppure
bibliotecamorengo@comune.morengo.bg.it
Laboratorio con l’illustratrice Bimba Landmann (8-11 anni) ore 10.00
Sala associazione Lago Gerundo - Misano di Gera d'Adda
(piazza Giovani per un mondo unito, 1)
Prenotazione obbligatoria: 0363/84786 oppure biblioteca@comune.misano.bg.it
Calcio: visita guidata gratuita ore 14.30
Calcio nel tempo libero A cura di: Pro Loco Calcio
Ritrovo: Biblioteca comunale (via Papa Giovanni XXIII, 127)
Non è richiesta prenotazione
Incontro con il giornalista Antonio Talia, autore del libro "Milano sotto Milano. viaggio nell'economia sommersa di una metropoli" ore: 20:45
Biblioteca “Il Filandone”- Martinengo (via Allegreni, 37)
#Buon tempo, incontri con gli scrittori
ATTIVITA' RISERVATE ALLE SCUOLE 2022
Mille e una emozione (bambini 3-6 anni)
Compagnia: Teatro Caverna
Scuola materna (via Mazzini, 1), Arzago D'Adda
Una storia tira l'altra (bambini 3-6 anni)
Compagnia: Alberto Angelo Di Monaco e la Bottega dei Narratori-Arkys
Scuola materna (via Mazzini, 1), Arzago D'Adda
Una storia tira l'altra (bambini 3-6 anni)
Compagnia: Alberto Angelo Di Monaco e la Bottega dei Narratori-Arkys
Palazzo Visconti, Brignano Gera D'Adda
Un ruggito tra di libri (bambini 3-6 anni)
Compagnia: Teatro Daccapo
Scuola Materna Statale, Calvenzano
Storie e sorprese (bambini 3-6 anni)
Compagnia: Elena Perego
Asilo Infantile "S.Giuseppe", Castel Rozzzone
Una storia tira l'altra (bambini 3-6 anni)
Compagnia: Alberto Angelo Di Monaco e la Bottega dei Narratori-Arkys
Scuola materna "Maria Immacolata", Fara Olivana Con Sola
Case, casette e casettine (bambini 3-6 anni)
Compagnia: Teatro del Vento
Scuola dell'infanzia "Fondazione Domus Edera" Fontanella
Storie a fiori (bambini 3-6 anni)
Compagnia: Teatro del Vento
Asilo Infantile "C.Cossali", Ghisalba
Storie e sorprese (bambini 3-6 anni)
Compagnia: Elena Perego
Scuola dell'Infanzia (via Manzoni,6) Lurano
Una storia tira l'altra (bambini 3-6 anni)
Compagnia: Alberto Angelo Di Monaco e la Bottega dei Narratori-Arkys
Scuola dell'Infanzia Arcobaleno, Morengo
Senti, senti che si dice... una chiocciolina viaggiatrice! (bambini 3-6 anni)
Compagnia: Teatro Daccapo
Castello Visconteo, Pagazzano
Una storia tira l'altra (bambini 3-6 anni)
Compagnia: Alberto Angelo Di Monaco e la Bottega dei Narratori-Arkys
Biblioteca comunale, Torre Pallavicina
Una storia tira l'altra (bambini 3-6 anni)
Compagnia: Alberto Angelo Di Monaco e la Bottega dei Narratori-Arkys
Scuola materna parrocchiale "San Giuseppe", Pognano
Ascolto, canto, rido. Storie per fare ridere il cuore (bambini 3-6 anni)
Compagnia: Luna e Gnac
Scuola Infanzia Fondazione Calepio-Carbonoli, Pontirolo Nuovo
Quante storie fantastiche (bambini 6-10 anni)
Compagnia: Perico/Marcu
Biblioteca comunale, Arzago D'Adda
Storie di pace (bambini 6-10 anni)
Compagnia: Pandemonium Teatro
Palazzo Visconti, Brignano Gera D'Adda
Disegnamo la nostra mappa delle emozioni (bambini 6-10 anni)
Laboratorio con l'Illustratrice Bimba Lansmann
Biblioteca comunale, Calcio
Il nostro inventastorie... fantastiche (bambini 6-10 anni)
Compagnia: Perico/Marcu
Scuola Primaria "E.Blondel", Casirate D'Adda
Quante storie fantastiche (bambini 6-10 anni)
Compagnia: Perico/Marcu
Biblioteca comunale, Castel Rozzone
Un libro illeggibile per tante storie fantastiche e inventastorie fantastiche (bambini 6-10 anni)
Compagnia: Perico/Marcu
Scuola primaria "S.Pertini", Cividate Al Piano
Che avventura con il mostro spazzatura (bambini 6-10 anni)
Compagnia: Teatro Daccapo
Scuola primaria "A. De Gasperi", Fara Olivana Con Sola
Storie di pace (bambini 6-10 anni)
Compagnia: Pandemonium Teatro
Scuola primaria "Papa Giovanni XXIII", Fontanella
Storie di ali, zampe e animali (bambini 6-10 anni)
Compagnia: Max Vitali Teatro
Scuola primaria, Ghisalba
Quante storie fantastiche (bambini 6-10 anni)
Compagnia: Perico/Marcu
Biblioteca comunale, Lurano
Uanga tanga uanga bu, i colori della tribù (bambini 6-10 anni)
Compagnia: Teatro Daccapo
Centro civico comunale (via San Giovanni Bosco,1), Morengo
Storie di ali, zampe e animali (bambini 6-10 anni)
Compagnia: Max Vitali Teatro
Castello Visconteo, Pagazzano
Hanno rapito la biblioteca (bambini 6-10 anni)
Compagnia: Teatro Daccapo
Aula Magna scuola primaria, Pognano
A scombinar le storie (bambini 6-10 anni)
Compagnia: Max Vitali Teatro
Biblioteca comunale, Pumenengo
Libri come perle (ragazzi 11-14 anni )
Compagnia: Aedopop
Biblioteca comunale (via Roma, 15A), Antegnate
Libri come perle (ragazzi 11-14 anni )
Compagnia: Aedopop
Sala consiliare Stallo Misericordia, Bariano
Libri come perle (ragazzi 11-14 anni )
Compagnia: Aedopop
Scuola media statale, Calvenzano
Leggetevi forte! (ragazzi 11-14 anni )
Compagnia: Luna e Gnac
Sala del centro diurno, Canonina D'Adda
Libri come perle (ragazzi 11-14 anni )
Compagnia: Aedopop
Sala consiliare "I cento passi", Casirate D'Adda
Libri come perle (ragazzi 11-14 anni )
Compagnia: Aedopop
Biblioteca comunale, Castel Rozzone
Libri come perle (ragazzi 11-14 anni )
Compagnia: Aedopop
Scuola secondaria primo grado 'A.Biffi", Cividate al Piano
Libri come perle (ragazzi 11-14 anni )
Compagnia: Aedopop
Sala convegni (via Rosa 2), Fara Gera D'Adda
Libri come perle (ragazzi 11-14 anni )
Compagnia: Aedopop
Scuola secondaria primo grado "Michelangelo Merisi", Fontanella
Leggetevi forte! (ragazzi 11-14 anni )
Compagnia: Luna e Gnac
Scuola secondaria primo grado, Ghisalba
Libri come perle (ragazzi 11-14 anni )
Compagnia: Aedopop
Biblioteca comunale, Lurano
Libri come perle (ragazzi 11-14 anni )
Compagnia: Aedopop
Biblioteca comunale ( via Europa 2), Mozzanica
Libri come perle (ragazzi 11-14 anni )
Compagnia: Aedopop
Castello Visconteo, Pagazzano
Libri come perle (ragazzi 11-14 anni )
Compagnia: Aedopop
Scuola secondaria primo grado "G.Quarenghi", Pontirolo Nuovo
11 ottobre, il paesaggio infinito (ragazzi 11-14 anni )
Compagnia: Luna e Gnac
Biblioteca comunale, Pumenengo